![]() | ![]() |
Target è la cartella del programma, all’interno localizzare Target.exe e lanciarlo. Per utenti Windows® è possibile creare in modo automatico un collegamento di questo eseguibile su desktop settando l'opzione in Preferenenze. Su Macintosh® il programma si presenta come un unico “pacchetto”, basta un doppio click su di esso per lanciarlo.
a) i font occorrenti (installare uno dei due tipi: .ttf o .otf, a scelta) per poter stampare correttamente il codice a barre sulle tessere, sui fogli linea e sulle etichette degli articoli. Il programma ricorda l'ultimo file utilizzato e la posizione del programma stesso con i suoi Pathname, quindi solo se l'ultimo file utilizzato viene spostato o cancellato o il programma viene spostato, verrà mostrato il dialog sottostante. Cancel annulla l'apertura, Create crea un nuovo documento dati (file) nella posizione prescelta, badando bene a dove la si crea, sarà il prossimo documento di default. Open scelta del prossimo documento. Il nome del file dati in uso è indicato nella finestra del logo: Una volta testato il programma con il documento dati installato al primo lancio, come creare un proprio archivio? a) creare un nuovo documento dati con il menu Nuovo Archivio ... , sarà creato un utente Admin con password Admin; Nel caso di presenza di archivi associati preesistenti, utilizzati con altri software, si può provvedere alla importazione di questi una volta trasferiti in un file .CSV (campi separati da virgola), vedi paragrafo relativo alla importazione. Se non si è dotati di strumenti o personale atti allo scopo contattare webmaster@target-software.it. Durante l'avvio del programma, se una connessione ad internet è disponibile, ogni 4 giorni avviene un check sugli aggiornamenti del programma che sono disponibili. Qualora ve ne fossero una segnalazione apparirà: Per provvedere al download dell'eventuale aggiornamento premere su Aggiorna, l'aggiornamento avverrà automaticamente.
| |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |