Menu Archivio: Nuovo Archivio... e Apri Archivio : accessibili solo da un utente con credenziali da SuperAdmin sono da usare per le operazioni iniziali.
a) premere il bottone + in basso a sinistra, sotto le righe, e nel campo Codice batterne uno, se l'immissione sarà univoca compariranno nella stessa riga descrizione, prezzo ed eventuale sconto che, in base alla tipologia di associato, ha chi sta entrando in linea, immettere la quantità e proseguire. Se la parte di codice che avete digitato corrisponde a più articoli, verrà proposta una scelta tra quelli trovati; b) premere uno o più dei 24 bottoni, proposti su tre pagine (scorrono con le frecce), che vengono generati dagli articoli con attivato il check-box Elencalo nei Preferiti. Sarà generata una riga di movimento con anche la quantità (è quella che nel record dell'articolo è indicata nel campo Quantità proposta nella selezione rapida Ingressi;
Questi elementi se inseriti in una riga, in fase di immissione di un Ingresso provocano delle azioni a seconda del loro tipo: ING = ingressi in linea: scarica abbonamenti a Pacchetto, fa richiedere la presenza del numero cartucce, e le indicazioni sull'arma, incrementa lo storico dell'associato, crea una riga nel Registro Frequenze al tiro; Nota: se l'associato acquista un abbonamento ed intende utilizzarlo per un ingresso in linea lo stesso giorno, inserire PRIMA la riga dell'abbonamento e poi la riga dell'ingresso. Il campo Prezzo normalmente non è accessibile in questa fase, è determinato solo dalla definizione fatta in Articoli. Qualora sia necessario un aggiustamento del prezzo se si hanno le credenziali di Accesso Cassa (vedi Gestione Utenti) e mentre si accede all'Ingresso, in consultazione, si tiene premuto il tasto Alt, il campo diventa accessibile. La descizione dell'arma degli associati viene richiesta solo la prima volta (Nuova Arma) e quindi conservata per i successivi ingressi (selezionabili con un popup menu). L'elenco è visibile e modificabile nella scheda associato nella sezione Armi e Storico. Nel caso si stia compilando un Ingresso e l'associato abbia il PDA scaduto, se si tiene premuto il taso Alt mentre si entra nel campo Scadenza Licenza col cursore, il campo stesso diventa enterabile. Stessa cosa per il campo Numero Licenza, si può quindi aggiornare il PDA che rimarrà nel record dell'associato per un prossimo utilizzo, senza uscire da Ingressi. Il campo Cognome può essere usato per la ricerca, se il cognome digitato (o il suo parziale) fosse univoco, i dati dell'associato compariranno nella maschera, vi fossero più corrispondenze un dialog di selezione tra queste verrà proposto, se nessun associato corrispondesse, solo un beep verrà emesso. Dopo aver richiamato un associato, oltre ad una aventuale segnalazione di Licenza (PDA) scaduta, potremmo avere due segnalazioni di Scadenza Tessera della associazione, tessera in scadenza (suono: beep) Stampa Foglio Linea, è il documento che dovrebbe accompagnare l'associato tiratore sulla linea perchè eventualmente il direttore di tiro ne prenda visione e constituisce ricevuta per il danaro versato dall'associato. Altre Armi, apre un dialog nel quale è possibile inserire altre cinque (5) armi oltre alla principale per l'ingresso dell'associato. Ogni arma inserita provocherà la stampa di una riga in più nel Registro delle Frequenze al Tiro.
Uscite... : attiva il processo per le uscite con registrazione dell'orario, è lo stesso attivato dal bottone omonimo nella lista degli Ingressi (vedi più avanti). Apre una finestra permanente con un solo campo: il numero di tessera dell'associato. Passando la tessera davanti al lettore di codici a barre oppure inserendo il numero dalla tastiera, nell'Ingresso dell'associato verrà registrato l'orario di uscita (vedi più avanti in dettaglio). Pannello Elettrico... :(modulo opzionale, richiede un monitor con una risoluzione min. 1680x1050) attiva un processo per la gestione di un massimo di 16 dispositivi comandati da relè su schede/moduli con collegamento ethernet. I dispositivi sono controllabili e settabili dalle Preferenze. Ognuno dei 16 canali può avere 3 funzioni a scelta: 1) Interruttore - 2) Pulsante - 3) Relè temporizzato
Ricezione Prenotazioni... : se è attivato il modulo Calendario e Prenotazioni questo menu mette in "ascolto" il software per la ricezione delle prenotazioni delle linee che arrivano alla casella di posta dedicata. Per maggiori informazioni, se il modulo è stato attivato, consulta la pagina dedicata all'argomento. Gestione Utenti: solo un SuperAdmin, che ha tutti i permessi di accesso, può accedere a questo menu. Vengono determinate le possibilità di accesso per ogni utente e quanto ha in carico dalla cassa. La firma (283x118 pixel) viene apposta sui Fogli di Linea. Puo essere aquisita mediante procedura esterna con un tablet indirizzato alla pagina della acquisizione (vedi preferenze).
Cosa può fare un utente che ha: Accesso Cassa: modificare i prezzi degli articoli, cancellare Ingressi o parte di essi (per esempio i movimenti dalla scheda associato), modificando quindi anche gli importi di chiusura a cassa;
LogOut/Cambio Utente: ad ogni cambio utente od a fine giornata, l'operatore esegue la procedura attivata da questo menu. Vengono totalizzati gli ingressi, una parte dell'incasso può essere lasciato in cassa (per i primi resti eventualmente da dare alla prossima apertura), il restante Importo Versato sarà considerato tale. Il bottone Chiudi Cassa sarà attivato dopo la stampa del Resoconto, stampa che dovrà accompagnare il versamento del danaro. Queste chiusure di cassa sono verificabili da un SuperAdmin dal menu Chiusure di Cassa..
Apertura di Cassa: deposito in cassa del danaro sufficiente ed adatto per fornire i resti ai primi associati della giornata che pagano l'entrata in linea. L'importo Immesso verrà sommato ad eventuale importo esistente in cassa.
Chiusure di Cassa: lista delle chiusure effettuate da tutti gli utenti, serve per verificare l'effettiva corrispondenza tra versamenti e chiusure stesse. Il SuperAdmin può vistare e/o cancellare quelle controllate.
Compatta ed Esegui Backup : nella versione Monoutente sarà eseguita una procedura di compattazione del file dati attualmente in uso, prima il file dati originale ed intatto sarà depositato della cartella OldTargetDocs, su Desktop. Se settato in Preferenze, sarà effettuata una copia dell'arhivio nella destinazione prescelta (disco esterno o chiavetta USB). Nella versione Client/Server questa operazione è delegata al software del server.
Upload File... : qualsiasi file (un documento dati da verificare, il Documento Dati per una riparazione. un documento o immagini da pubblicare ecc.) può essere caricato sul server ftp di supporto. Di questo caricaricamento sarà informato automaticamente il webmaster con una email (non attivo nella versione Client/Server). Stampa Registro Frequenze : esegue la stampa (generalmente su bollato) di tutti gli ingressi che hanno portato allo sparo (tipo ING ). Il numero di pagina è incrementato ad ogni stampa e ripreso a quella successiva. Se l'associato ha depositato la firma verrà utilizzata anche per questo documento. Mentre l'orario di ingresso è quello della compilazione dell'Ingresso, quello di uscita viene determinato dalla procedura apposita attivata col bottone Uscite nella lista degli Ingressi o dal menu corrispondente. Attivato check-box Esegui Automaticamente ad ogni scansione di tessera l'orario di uscita sarà registrato negli ingressi degli associati relativi. Il dialog é un processo indipendente e rimmarrà attivo sino a quando non verrà richiamato ancora il menù o il bottone corrispondente nella lista degli Ingressi. Nota: le finestre di Ingressi, Uscite, Pannello Elettrico e Associati, ricordano la loro posizione nello schermo. Si possono far tornare centrate sullo schermo se si tiene premuto il tasto Alt quando vengono richiamate. Tornano centrate anche se avvengono variazioni sulla risoluzione o dimensione del monitor (Mac) o finestra generale del programma (Win), oppure se si passa un documento dati da una piattaforma all'altra.
Stampa Registro Munizioni : esegue la stampa di tutti i movimenti riguardanti munizioni, sia in ingresso che in uscita. Quelli in ingresso saranno i primi ad essere stampati e sono contrassegnati da un punto (•) nella colonna Carico. I movimenti sono ordinati per a) carico/scarico, b) data movimento, c) articolo.
Stampa Tessere : stampa di tutte le tessere, non ancora eseguite, nelle modalità e formato scelti in preferenze.
Elenco Nuovi Iscritti e Rinnovi : vi sono due modalità per avere l'elenco dei nuovi associati e di quelli che hanno rinnovato il tesseramento: File in Formato Text per Excel (o.csv), deposita sul Desktop l'elenco in ordine alfabetico; Questo dialog potrebbe essere diverso a seconda della affiliazione che si ha con Enti di Promozione Sportiva diversi o Unioni. Concluse le operazioni, se confermato, verrà posto il flag Rinnovo già Segnalato nel record dell'associato una volta eseguito l'elenco/stampa, se questo venisse rimosso l'associato ritornerà in elenco al prossimo lancio di questa procedura.
Numerazione Pagine Registri : procedura per pre-numerare le pagine di un registro da portare alla vidimazione:
Menu Modifica: Attivazione... : ricevendo il file chiave di attivazione (ActivationKey.4ug) e si è già all'interno del programma si può usare questa procedura per attivare il software. Proporrà lo stesso dialog che viene presentato all'avvio del programma quando questo non sia stato ancora attivato. Aggiorna Licenza... : il programma ha due moduli opzionali, | |||||